Spellbound Contemporary Ballet è una tra le più apprezzate compagnie italiane di respiro internazionale.
Applauditissima per l’eccellenza degli interpreti e la versatilità del linguaggio coreografico, l’ensemble, magistralmente diretta da Mauro Astolfi, celebra in questo spettacolo Gioachino Rossini a 150 anni dalla sua morte, portando in scena non solo le sue musiche, ma anche e soprattutto l’altra vita del compositore che non tutti conoscono, fatta di depressione, esaurimenti ed eccessi.
Racconta Mauro Astolfi: «La sua era musica estrema. Il segno di una forza e di una energia superiore, e ho volutamente cercato di creare una danza estrema, carica di energia, di vitalità, di incontri, di seduzioni, di suggestioni… ho passato molto tempo pensando come si sarebbe potuto tradurre in movimento la sua genialità compositiva. Non ho voluto lavorare su un’astrazione, ho cercato e ho sentito come raccontare la vibrazione della sua musica: mi sono letteralmente lasciato trasportare, ed è stata un’esperienza unica».