Sospeso tra terra e cielo come l’arcobaleno. Musica di angeli, legno di alberi. Il suono dell’arpa è affascinante e evocativo etereo e materico al tempo stesso. Le corde pizzicate propagano le onde sonore e la vibrazione raggiunge il cuore di chi suona e chi ascolta, ma anche il corpo, i tessuti, gli organi interni come una carezza, una coccola, un massaggio. Il suono dell’arpa ci fa stare bene e risuona naturalmente dentro di noi.
Rainbow of Magic Harps nasce nel 2012 sotto la guida di Ester Pavlic. L’ensemble ha l’obiettivo di offrire ai giovani arpisti l’occasione di cimentarsi con un repertorio ampio e diversificato. Il repertorio che Rainbow of Magic Harps propone spazia da arie popolari irlandesi, a danze sudamericane, a brani classici e a colonne sonore di celebri film spesso accompagnati anche dalla voce di Ester Pavlic.
Il concerto proposto è rivolto a tutti e in particolare ai bambini che, più degli adulti, sanno sentire con tutto il loro essere e sanno immergersi nelle fatate vibrazioni di questo straordinario e antico strumento musicale.
PROGRAMMA:
Fair Gentle Eily (Aria popolare irlandese)
Morfa’r Frenhines (Aria popolare gallese)
Road to Lisdoonvarna (Aria popolare irlandese)
Walk in Belfast (Aria popolare irlandese)
Elizabeth Kelly’s Favourite (Aria popolare irlandese)
Chariots of fire di Vangelis
I pirati dei Caraibi di K. Badelt
My heart will go on di C. Dion
La bella e la bestia di A. Menken
La cattedrale di R. & R. Sherman
Moliendo Cafè di H. Blanco
El dominiquero di L. Almada
Llano di A. R. Ortiz
Don Mauro di L. Almada
Arie popolari sudamericane (Bailecito – Argentina; Mi Linda Mariquita – Messico; Rosa Amarela –Brasile)
Far West di A. Challan
Baroque Flamenco di D. Henson-Conan