Dalla fiaba di Charles Perrault, La bella addormentata è il secondo dei tre balletti musicati da Cajkovskij con coreografia di Marius Petipa, che ne firma anche il libretto come coautore insieme al direttore dei Teatri Imperiali di San Pietroburgo Ivan Vsevoložskij.
Il balletto ottiene da subito grandi riconoscimenti diventando uno tra i più popolari del repertorio pietroburghese e considerato il vero grande capolavoro di Petipa.
Il Classical Russian Ballet è famoso in tutto il mondo e presenta in Italia il suo repertorio classico. Il corpo di ballo proviene dalle più importanti Accademie di danza quali il Bolshoi, la Vaganova e altre rinomate scuole russe. È stato fondato a Mosca nel 2004 da Hassan Usmanov, direttore artistico della Compagnia e principale ballerino che ha iniziato la sua carriera al Moscow Classical Ballet sotto la direzione di Natalia Kasatkina e Vladimir Vasilyev. Si esibisce sempre come solista ospite nel The Imperial Ballet, il Russian National Ballet Theatre e in diverse Compagnie di danza negli Stati Uniti, in Giappone e in Europa. Come ballerino è apprezzato per la tecnica brillante, le grandi abilità esecutive e i virtuosismi aerodinamici. Le sue rappresentazioni regalano ai personaggi che interpreta grande emotività e lirica in scena.