L’orco è necessario. Dobbiamo avere il coraggio di ammetterlo. L’orco è come la notte, che è bellissima, il problema è che fa paura. Ma anche la paura è necessaria.
L’orco si farà desiderare, ti racconterà di tutte le meraviglie di un mondo fantastico.
E il mondo, l’orco, lo tiene in mano. L’orco muove le stelle e la luna e quindi anche il mare. L’orco ti farà battere il cuore. Ma devi andargli vicino, molto vicino, tanto da prendergli la mano. L’orco è una storia a lieto fine. Il nostro Orco è il maestro traghettatore da qui a là, per diventare grandi. È l’orco di tutte le storie, che serve per imparare la distanza tra bene e male. L’orco non muore mai, ma deve sempre essere sconfitto.
MAURIZIO BERCINI
Direttore artistico dell’associazione Ca’ Luogo d’Arte. Regista e scenografo, nel 1976 fonda il Teatro delle Briciole di cui sarà presidente e direttore artistico per più di 25 anni. Da allora firma regie e scenografie di spettacoli che girano l’Europa e il mondo e che vincono numerosi premi. Nel 1989 fonda con Marina Allegri il Laboratorio Permanente del Teatro al Parco, scuola di teatro per i giovani dai 16 ai 20 anni. Nel 2002 fonda Ca’ Luogo d’Arte, associazione culturale tra artisti di cui è regista e direttore artistico. Dal 2004 è docente di regia teatrale presso l’Istituto d’Arte Paolo Toschi di Parma. Il suo lavoro di regista parte da un forte pensiero scenografico, dove il teatro d’oggetti e una profonda cura dello spazio scenico generano spettacoli di forte impatto visivo.
Tutte le produzioni nascono dal suo lavoro di costruttore e artigiano dell’immaginario.