Nella Berlino dei primi anni Trenta, prima dell’ascesa del III Reich, il giovane romanziere americano Cliff è a Berlino in cerca di ispirazione. Nel trasgressivo Kit Kat Klub incontra Sally e tra i due inizia una relazione tempestosa. Sullo sfondo dell’avvento del nazismo, si intrecciano le storie degli altri personaggi – Ernst, Fräulein Schneider, Herr Schultz – ma neanche l’ambiguo e stravagante Maestro di Cerimonie del Kit Kat Klub riuscirà a far dimenticare al pubblico che sulla Germania, e sulle loro vite, sta per abbattersi la furia hitleriana.
Il titolo è famosissimo grazie all’omonimo film del 1972 che consacrò Liza Minnelli come un’autentica star e icona del film musicale, ma lo spettacolo originale debuttò a Broadway nel 1966, quando fu rappresentato per la prima volta al Broadhurst Theatre dove rimase in scena per 1166 repliche. Innumerevoli le edizioni in tutto il mondo, tra cui, negli ultimi anni, la memorabile versione di Sam Mendes. Cabaret vanta una colonna sonora straordinaria, giustamente entrata nel patrimonio dei musical grazie a brani intramontabili come Mein Herr, Money Money, Maybe This Time e Life is a cabaret.